Notizia

Notizia

proprietà e applicazione del carburo di silicio nero

Carburo di silicio nero: proprietà e applicazioni

1. Panoramica

Il carburo di silicio nero (SiC) è un materiale ceramico sintetico prodotto riscaldando una miscela di sabbia silicea e coke di petrolio in un forno a resistenza elettrica ad alte temperature (circa 2200 °C). È più duro dell’ossido di alluminio, ma meno tenace del diamante o del carburo di boro.


2. Proprietà principali del carburo di silicio nero

ProprietàDescrizione
Durezza9,0-9,5 sulla scala di Mohs (vicino al diamante)
Punto di fusione~2700°C (si decompone, non si scioglie)
Conduttività termicaAlto (120-200 W/m·K)
Resistenza chimicaResistente agli acidi, agli alcali e all’ossidazione
Conduttività elettricaSemiconduttivo
Resistenza meccanicaElevata resistenza alla compressione, fragile
Densità~3,1 g/cm³
Resistenza agli shock termiciEccellente
ColoreNero/grigio scuro a causa di impurità (ferro, carbonio)

3. Applicazioni del carburo di silicio nero

A. Abrasivi e rettifica

  • Utilizzato in mole abrasive, carte abrasive e utensili da taglio.

  • Efficace su metalli non ferrosi (alluminio, ottone), ceramiche e compositi.

B. Refrattari

  • L’elevata stabilità termica lo rende adatto per rivestimenti di forni, arredi per forni e crogioli.

  • Utilizzato nella produzione dell’acciaio e del vetro.

C. Applicazioni metallurgiche

  • Agisce come disossidante nella produzione dell’acciaio.

  • Utilizzato nella raffinazione del ferro e dell’acciaio per migliorarne la qualità.

D. Componenti resistenti all’usura

  • Utilizzato in ugelli, guarnizioni e materiali abrasivi per la sabbiatura.

  • Applicato nei componenti delle pompe soggetti a erosione.

E. Elettronica e semiconduttori

  • Utilizzato in dispositivi elettronici ad alta potenza e alta temperatura (diodi, LED).

  • Materiale di substrato per alcune applicazioni dei semiconduttori.

F. Automotive e aerospaziale

  • Dischi freno e pastiglie freno in ceramica (per la resistenza al calore).

  • Componenti strutturali leggeri nel settore aerospaziale.

G. Ceramica e compositi

  • Agente rinforzante nei compositi a matrice ceramica (CMC).

  • Utilizzato nei materiali per armature antiproiettile.

H. Lucidatura e lappatura

  • Le polveri fini di SiC vengono utilizzate per lucidare il vetro, la pietra e i componenti ottici.


4. Confronto con il carburo di silicio verde

  • SiC nero : più economico, leggermente meno puro (~97-98% SiC), utilizzato per scopi abrasivi e refrattari generali.

  • SiC verde : purezza più elevata (>99%), utilizzato per la rettifica di precisione di materiali duri come il carburo di tungsteno.


5. Vantaggi e limitazioni

✔ Vantaggi:

  • Estrema durezza e resistenza all’usura.

  • Eccellente stabilità termica e chimica.

  • Conveniente rispetto al diamante o al carburo di boro.

Torna su