Carburo di silicio nero nella sabbiatura della pietra
ANALISI CHIMICA TIPICA | PROPRIETÀ FISICHE TIPICHE | ||
Silicio | ≥98% | Durezza: | Mohs:9.15 |
SiO2 | ≤1% | Punto di fusione: | Sublime a 2250 ℃ |
H2O3 | ≤0,5% | Temperatura massima di servizio: | 1900℃ |
Fe2O3 | ≤0,3% | Peso specifico: | 3,2-3,45 g/cm3 |
FC | ≤0,3% | Densità apparente (LPD): | 1,2-1,6 g/cm3 |
Contenuto magnetico | ≤0,02% | Colore: | Nero |
Forma delle particelle: | Esagonale |
Applicazione del carburo di silicio nero nella sabbiatura della pietra:
1, Rimozione di materiali superficiali: l’elevata durezza del carburo di silicio nero semplifica la rimozione di materiali dalla superficie della pietra, che si tratti di marmo o granito e altre pietre dure, può ottenere l’effetto di rimozione ideale. Nel processo di lavorazione della pietra, è spesso necessario rimuovere macchie, graffi o parti irregolari sulla superficie. La sabbiatura al carburo di silicio nero può completare rapidamente queste attività e migliorare l’efficienza di lavorazione della pietra.
2. Aumento della rugosità superficiale: mediante sabbiatura al carburo di silicio nero, la superficie della pietra può diventare più ruvida, il che aiuta ad aumentare l’aderenza tra la pietra e l’adesivo o altri materiali.
3, Ottenere un effetto opaco: dopo la sabbiatura al carburo di silicio nero, la superficie della pietra presenterà un effetto opaco, che è più bello e pratico in alcune occasioni. L’effetto opaco della superficie della pietra può ridurre la riflessione e l’abbagliamento, ridurre l’interferenza visiva e migliorare il comfort di utilizzo.
III. Precauzioni per la sabbiatura con carburo di silicio nero
—Scegli la dimensione appropriata delle particelle: in base alla durezza e ai requisiti di lavorazione della pietra, scegli la dimensione appropriata delle particelle di carburo di silicio nero. Particelle troppo grandi possono causare un’usura eccessiva sulla superficie della pietra e particelle troppo piccole potrebbero non ottenere l’effetto di rimozione ideale.
—Controllare l’intensità della sabbiatura: l’intensità della sabbiatura influisce direttamente sull’effetto di rimozione e sulla rugosità della superficie della pietra.