Il carburo di silicio nero (SiC) è un materiale refrattario altamente efficace grazie alle sue eccezionali proprietà termiche, meccaniche e chimiche. È ampiamente utilizzato in applicazioni ad alta temperatura dove la resistenza agli shock termici, all’abrasione e alla corrosione è fondamentale.
Proprietà principali del carburo di silicio nero come materiale refrattario:
Alta conduttività termica
Il SiC dissipa efficacemente il calore, riducendo lo stress termico nei rivestimenti refrattari.
Il basso coefficiente di dilatazione termica previene la formazione di crepe in caso di rapidi sbalzi di temperatura.
Resistenza meccanica superiore
L’elevata durezza (Mohs ~9,5) e la resistenza alla compressione lo rendono resistente all’usura e all’erosione.
Inerzia chimica
Resiste all’attacco di acidi, alcali e metalli fusi (tranne forti agenti ossidanti a temperature molto elevate).
Alto punto di fusione (~2.700 °C)
Adatto ad ambienti estremi come forni, fornaci e inceneritori.
Resistenza all’ossidazione (fino a ~1.500°C)
Forma uno strato protettivo di SiO₂ in atmosfere ossidanti, rallentando l’ulteriore degradazione.
Applicazioni nell’industria dei refrattari:
Rivestimenti per forni (altiforni, forni a induzione)
Arredi per forni (supporti, supporti, contenitori)
Refrattari per acciaio e fonderia (siviere, siviere)
Lavorazione dei metalli non ferrosi (fusione di alluminio e rame)
Inceneritori e reattori chimici
Mattoni refrattari e monolitici