La pompa al carburo di silicio è una pompa industriale ad alte prestazioni. È ampiamente utilizzata nei settori chimico, metallurgico e della protezione ambientale grazie alla sua eccellente resistenza alla corrosione, resistenza all’usura e stabilità alle alte temperature.
Caratteristiche principali della pompa in carburo di silicio:
Resistenza alla corrosione : il carburo di silicio ha una forte resistenza ai fluidi corrosivi come acidi, alcali e sali.
Resistenza all’usura : elevata durezza, adatta al trasporto di fluidi contenenti particelle solide.
Resistenza alle alte temperature : può funzionare stabilmente in ambienti ad alta temperatura.
Leggerezza : rispetto alle pompe in metallo, le pompe in carburo di silicio sono più leggere e più facili da installare e manutenere.
Nella produzione di pompe in carburo di silicio, il carburo di silicio nero e il carburo di silicio verde sono due materiali in carburo di silicio comunemente utilizzati . Le loro principali differenze sono purezza, durezza e scenari applicativi.
PROPRIETÀ | CARBURO DI SILICIO NERO | CARBURO DI SILICIO VERDE |
Chimico | 98% sì | 99% sì |
durezza | 9,2 mesi | 9,5 mesi |
colore | nero | verde |
costo | inferiore | leggermente alto |
Resistenza | Bene | Bene |
Applicazioni | Resistente all’usura Resistente alla corrosione Condizioni generali di lavoro | Elevata purezza Elevata durezza, condizioni di lavoro con requisiti più elevati di resistenza alla corrosione |
Applicazione nelle pompe al carburo di silicio
(1) Applicazione del carburo di silicio nero
– Vantaggi:
– Basso costo, adatto per la produzione su larga scala.
– Buona tenacità e forte resistenza agli urti.
– La resistenza alla corrosione e all’usura sono ancora migliori rispetto alla maggior parte dei materiali metallici.
– Scenari applicabili:
– Trasporto di fluidi corrosivi generali (come soluzioni acide e alcaline).
– Utilizzato in situazioni in cui è richiesta resistenza all’usura (come fluidi contenenti particelle solide).
– Applicabile alle industrie chimiche e di protezione ambientale che non richiedono elevata purezza.
(2) Applicazione del carburo di silicio verde
– Vantaggi:
– Elevata purezza, adatto al trasporto di fluidi ad elevata purezza.
– Maggiore durezza, eccellente resistenza all’usura.
– Eccellente resistenza alle alte temperature.
– Scenari applicabili:
– Trasporto di prodotti chimici ad elevata purezza (come l’industria dei semiconduttori).
– Utilizzato per il trasporto di fluidi ad alta temperatura, alta pressione o altamente corrosivi.
– Applicabile a condizioni di lavoro difficili con requisiti estremamente elevati di purezza e durezza del materiale.
3. Raccomandazioni per la selezione
– Selezione in base alle caratteristiche del mezzo:
– Se il mezzo trasportato è altamente corrosivo ma i requisiti di purezza non sono elevati, è possibile selezionare il carburo di silicio nero.
– Se il mezzo trasportato è una sostanza chimica ad elevata purezza o ha requisiti di durezza estremamente elevati, si consiglia di selezionare il carburo di silicio verde.
– In base a considerazioni sui costi:
– Il carburo di silicio nero ha un costo inferiore ed è adatto a progetti con budget limitati.
– Il carburo di silicio verde ha un costo più elevato, ma ha prestazioni migliori ed è adatto ad applicazioni di fascia alta.
4. Differenze nei processi di produzione
– Carburo di silicio nero:
– La temperatura di sinterizzazione è relativamente bassa e il controllo del processo è relativamente semplice.
– La difficoltà di stampaggio e lavorazione è relativamente bassa, il che lo rende adatto alla produzione di massa.
– Carburo di silicio verde:
– La temperatura di sinterizzazione è più alta e i requisiti di controllo del processo sono più rigorosi.
– La lavorazione è più difficile e sono necessari utensili ad alta precisione come gli utensili diamantati.