Notizia

Notizia

Carburo di silicio verde per rivestimento antiaderente

La polvere di carburo di silicio (SiC) verde può essere utilizzata nei  rivestimenti antiaderenti  per migliorarne la durata, la resistenza all’abrasione e la conduttività termica. Ecco come può essere applicata e i suoi vantaggi:

1. Ruolo nei rivestimenti antiaderenti

  • Resistenza all’usura : il SiC è estremamente duro (~9,5 Mohs), rendendo il rivestimento più resistente ai graffi e all’abrasione.

  • Stabilità termica : resiste alle alte temperature (fino a ~1600°C), ideale per pentole o applicazioni industriali ad alte temperature.

  • Proprietà antiaderenti : se macinato finemente e opportunamente distribuito, può ridurre l’attrito, migliorando le proprietà di distacco.

  • Inerzia chimica : resiste agli acidi, agli alcali e all’ossidazione, garantendo la stabilità del rivestimento a lungo termine.

2. Metodi di applicazione

  • Miscelazione con matrici in PTFE o ceramica : la polvere di SiC verde può essere miscelata con rivestimenti in PTFE (Teflon), silicone o ceramica sol-gel per aumentare la durezza senza compromettere le prestazioni antiaderenti.

  • Testurizzazione superficiale : utilizzata come riempitivo per creare superfici micro-testurizzate che riducono l’adesione migliorando al contempo la durata.

  • Rivestimento a spruzzo : sospeso in un legante (ad esempio, resina siliconica) e spruzzato sulle superfici per una distribuzione uniforme.

3. Considerazioni sulle dimensioni delle particelle

  • Polvere fine (1–10 µm) : finitura liscia, migliore dispersione nei rivestimenti.

  • Gradi più grossolani (10–50 µm) : aggiunti per una maggiore resistenza all’abrasione nelle applicazioni pesanti.

4. Industrie che utilizzano SiC nei rivestimenti antiaderenti

  • Pentole : migliora la resistenza ai graffi nelle padelle antiaderenti in ceramica.

  • Attrezzature industriali : utilizzate in stampi, matrici di estrusione o nastri trasportatori, dove il distacco e la durata sono essenziali.

  • Automotive/Aerospaziale : Rivestimenti ad alta temperatura per componenti del motore.

5. Sfide

  • Dispersione : richiede una macinazione adeguata o tensioattivi per evitare l’agglomerazione.

  • Costo : più elevato rispetto ai riempitivi tradizionali come l’allumina, ma giustificato per le prestazioni.

Opzioni alternative

  • SiC nero : più economico ma leggermente meno puro (contiene più impurità).

  • Nitruro di boro (BN) : un’altra opzione ad alte prestazioni per rivestimenti antiaderenti e termicamente conduttivi.

Torna su