Notizia

Notizia

Carburo di silicio verde come polvere per lucidatura della pietra

Il carburo di silicio verde (SiC) è un materiale abrasivo ad alta durezza ampiamente utilizzato come polvere lucidante per pietra, metalli, ceramica e altre superfici dure. Ecco come funziona nella lucidatura della pietra:

Proprietà del carburo di silicio verde per la lucidatura:

  1. Durezza estrema (9,5 sulla scala di Mohs)  : più dura della maggior parte delle pietre naturali, il che la rende efficace per la molatura e la lucidatura.

  2. Particelle affilate e spigolose  : garantiscono un’efficace rimozione del materiale e una finitura liscia.

  3. Stabilità termica e chimica  : resiste al calore e alle reazioni chimiche durante la lucidatura.

  4. Granulometria uniforme  : disponibile in diverse granulometrie (ad esempio, F80-F2000) per una levigatura grossolana e una lucidatura fine.

Applicazioni nella lucidatura della pietra:

  • Granito, marmo, quarzo e pietra artificiale  : utilizzati in forma di impasto o legati (ruote, cuscinetti).

  • Lavori di lapidazione  : per modellare e lucidare le pietre preziose.

  • Calcestruzzo e terrazzo  : per rifinire i pavimenti.

  • Vetro e ceramica  – Applicazioni secondarie.

Processo di lucidatura:

  1. Molatura grossolana (grana 80-220)  : rimuove graffi profondi e modella la pietra.

  2. Lucidatura intermedia (grana 400-800)  – Leviga la superficie.

  3. Lucidatura fine (grana 1000-3000+)  : consente di ottenere una finitura a specchio.

Vantaggi rispetto ad altri abrasivi:

  • Taglio più rapido  : più efficiente dell’ossido di alluminio.

  • Maggiore durata  : più resistenti rispetto agli abrasivi più morbidi.

  • Finitura uniforme  : produce meno graffi rispetto al granato o allo smeriglio.

Moduli disponibili:

  • Cipria in polvere  – Miscelata con acqua/olio per lucidatura a mano o a macchina.

  • Abrasivi legati  : utilizzati in mole abrasive, nastri abrasivi e tamponi lucidanti.

  • Composti per lappatura  : per finiture ultrafini.

Limitazioni:

  • Non è l’ideale per pietre tenere (ad esempio calcare) in quanto potrebbe causare un taglio eccessivo.

  • Richiede un adeguato controllo della polvere (la polvere di carburo di silicio può essere nociva se inalata).

Abrasivi lucidanti alternativi:

  • Ossido di alluminio bianco  : più morbido, per superfici delicate.

  • Polvere di diamante  : per pietre ultra dure come zaffiro o granito.

  • Ossido di cerio  : lucidatura finale per finiture simili al vetro.

Torna su