Notizia

Notizia

Carburo di silicio verde utilizzato nell’industria dei semiconduttori

L’abrasivo in carburo di silicio verde (SiC) è un materiale ad alta purezza con durezza e affilatura eccezionali, progettato per eccellere in applicazioni che richiedono rettifica di precisione, finitura liscia ed elevata stabilità termica. Riconosciuto per il suo colore verde brillante, il carburo di silicio verde è altamente efficace su materiali duri e fragili, come vetro, ceramica e vari metalli non ferrosi, dove finiture fini e capacità di taglio efficienti sono essenziali.

ANALISI CHIMICA TIPICA
Silicio≥99,05%
SiO2≤0,20%
F, Si≤0,03%
Fe2O3≤0,10%
FC≤0,04%
PROPRIETÀ FISICHE TIPICHE
Durezza:Mohs: 9,5
Punto di fusione:Sublime a 2600 ℃
Temperatura massima di servizio:1900℃
Peso specifico:3,20-3,25 g/cm3
Densità apparente (LPD):1,2-1,6 g/cm3
Colore:Verde
Forma delle particelle:Esagonale

Applicazioni

Produzione di utensili di precisione: ideale per abrasivi legati e rivestiti, come mole, nastri e carta vetrata, dove la precisione è fondamentale.

Lucidatura ad alta brillantezza: utilizzata per lucidare materiali duri e fragili, creando superfici lisce su ceramica, vetro e metalli non ferrosi.

Taglio e affettatura: adatti per creare tagli sottili su materiali fragili, il che li rende efficaci per l’industria dei semiconduttori.

Torna su