Notizia

Notizia

Il vantaggio del carburo di silicio verde per la lucidatura dei wafer

Il carburo di silicio verde (SiC) è ampiamente utilizzato nella lucidatura dei wafer grazie alle sue proprietà uniche, che offrono diversi vantaggi rispetto ad altri materiali abrasivi come l’ossido di alluminio o il diamante. Ecco i principali vantaggi dell’utilizzo del carburo di silicio verde per la lucidatura dei wafer:

1.  Elevata durezza (Mohs ~9,3)

  • Il SiC verde è più duro dell’ossido di alluminio (Mohs ~9) e quasi duro quanto il carburo di boro (Mohs ~9,5), il che lo rende molto efficace per la lucidatura di materiali duri come wafer di silicio, zaffiro e ceramica.

  • Sebbene non sia duro quanto il diamante (grado Mohs 10), rappresenta un’alternativa conveniente per numerose applicazioni.

2.  Particelle abrasive taglienti e angolari

  • I grani si fratturano facilmente durante la lucidatura, creando nuovi taglienti che mantengono costanti i tassi di rimozione del materiale.

  • Questa proprietà autoaffilante garantisce un’efficacia abrasiva prolungata.

3.  Stabilità chimica e purezza

  • Il SiC verde viene sintetizzato con elevata purezza (≥99%), riducendo al minimo i rischi di contaminazione nella lavorazione dei wafer semiconduttori.

  • È chimicamente inerte in molti ambienti di lucidatura, riducendo le reazioni indesiderate con la superficie del wafer.

4.  Finitura superficiale controllata

  • Fornisce un equilibrio tra velocità di rimozione del materiale e levigatezza della superficie, rendendolo adatto sia alle fasi di lucidatura grezza che di lucidatura fine.

  • Provoca meno danni sotto la superficie rispetto ad abrasivi più grossolani come il SiC nero.

5.  Conduttività termica e resistenza al calore

  • L’elevata conduttività termica aiuta a dissipare il calore durante la lucidatura, riducendo lo stress termico sui wafer.

  • Stabile alle alte temperature, previene la degradazione durante la lucidatura ad alta velocità.

6.  Efficacia in termini di costi

  • Più convenienti degli abrasivi diamantati, garantiscono comunque prestazioni elevate per molti tipi di wafer (ad esempio silicio, quarzo e vetro).

7.  Versatilità nelle applicazioni

  • Utilizzato per la lucidatura di wafer di silicio monocristallino e policristallino, nonché di materiali non semiconduttori come vetro ottico e ceramica.

  • Compatibile sia con fanghi abrasivi liberi che con tamponi abrasivi fissi.

Confronto con altri abrasivi

ProprietàSiC verdeSiC neroAllumina (Al₂O₃)Diamante
Durezza (Mohs)9.39.29.010
PurezzaMolto altoModerareAltoPiù alto
CostoModerareBassoBassoMolto alto
Miglior caso d’usoLucidatura fineMolatura grossolanaLucidatura generaleUltra-precision

Conclusione

Il carburo di silicio verde è ideale per la lucidatura dei wafer, dove è richiesta una combinazione di durezza, purezza e asportazione controllata del materiale. Colma il divario tra l’allumina, economicamente conveniente, e gli abrasivi diamantati ultra-costosi, rendendolo la scelta preferita per l’industria dei semiconduttori e dell’ottica.

Torna su